Microsoft
Migrazione dei dati: strategie e best practice
Per 'migrazione dei dati' si intende il processo di trasferimento dei dati da un sistema ad un altro.
Apparentemente può sembrare una procedura semplice, ma in realtà comporta una modifica del sistema di archiviazione, così come del database o dell'applicazione utilizzata.
![data_migration](images/news/1-data-migration.jpg)
I big data sono ciò che fa funzionare la maggior parte delle imprese moderne
Questo presuppone che, integrazione e migrazione dei dati, siano per ogni azienda processi ben definiti e perfettamente integrati — sia che i dati vengano trasferiti da sorgenti di input a data lake, da un repository a un altro, da un data warehouse a un data mart oppure nel cloud.
Senza un programma di migrazione dei dati di qualità, le aziende rischiano di sforare il budget, ritrovarsi a gestire procedure eccessivamente complesse, a non soddisfare le proprie aspettative.
Le aziende sono portate ad eseguire data-migration per diversi motivi.
Talvolta hanno l'esigenza di revisionare un intero sistema, aggiornare database, aprire un nuovo data warehouse o integrare dati provenienti da altre sorgenti. Risulta essere chiaramente necessaria quando si implementa un nuovo sistema gestionale, al quale affiancare altre soluzioni integrative o app.Proviamo a sintetizzare, in pochi punti, quelli che potrebbero essere i punti fondamentali di questo procedimento.
I 5 passi principali di una migrazione
![valore_cliente](images/icons/icon-marketing-white.png)
1. Valutazione ed approfondimento della sorgente
Prima di procedere alla migrazione dei dati, è necessario conoscere e comprendere ciò che si sta trasferendo e in che modo i dati si adatteranno al sistema di destinazione: chiediti sempre cosa deve essere trasferito, cosa può essere tralasciato e cosa manca! Sarebbe utile eseguire una verifica sui dati effettivi contenuti, per evitare di riscontrare errori critici in fase di mappatura.
![valore_cliente](images/icons/icon-marketing-white.png)
2. Definizione delle fasi del processo di migrazione
Nella fase di progettazione, il team di sviluppo definisce il tipo di migrazione da eseguire, l'"architettura", i dati da estrarre: da qui si comincia a tracciare la sequenza temporale del progetto e a evidenziare eventuali punti critici.Al termine di questa fase, è importante documentare il tutto e considerare eventuali programmi di sicurezza per la salvaguardia dei dati.
![valore_cliente](images/icons/icon-marketing-white.png)
3. Attuazione del piano step by step
Una tecnica molto utilizzata consiste nel suddividere i dati in sottogruppi e creare una categoria per volta, eseguendo il relativo test. Se la migrazione è particolarmente importante, potrebbe essere utile creare e testare in parallelo.
![valore_cliente](images/icons/icon-marketing-white.png)
4. Esecuzione di un test dal vivo
La procedura di test non è terminata dopo aver testato il codice durante la fase operativa del procedimento. È importante testare il progetto di migrazione con i dati effettivi, per assicurare l'accuratezza dell'implementazione.
![valore_cliente](images/icons/icon-marketing-white.png)
5. Avvio e verifica
Dopo la fase di test, l'implementazione può procedere: una volta attivata, non resta che configurare un ambiente in cui verificare i dati e garantire la corretta riuscita del processo.
Da Dynamics NAV a Business Central: i vantaggi della migrazione
Passare ora all’ultima versione di Microsoft Business Central - soprattutto nella versione cloud - garantisce numerosi vantaggi, oltre ad essere particolarmente conveniente.
Un web-ERP
L’interfaccia utente non si discosta radicalmente dal tradizionale look and feel. Diversamente dal passato, però, Business Central non richiede più l’installazione di un software client. L’accesso a tutte le funzionalità ERP avviene dalla nuova interfaccia Web, con il vostro browser preferito. Questo significa che la piattaforma può essere utilizzata con qualsiasi dispositivo, senza perdere una sola informazione ed è “responsive”, ovvero si adatterà automaticamente alle dimensioni del display e alla presenza di mouse, tastiere e touchscreen.
Procedure autoguidate
Business Central si arricchisce continuamente di procedure semplificate e autoguidate e controlli incrociati. L’ambiente ERP Microsoft è diventato lo snodo centrale di un ecosistema integrato di applicazioni che agevola l’accesso, la creazione e lo scambio delle informazioni a ogni livello aziendale. Microsoft Business Central diventa un vero e proprio aggregatore di informazioni aziendali che alimenta il lavoro di squadra, reso ancora più potente dall’integrazione con le applicazioni di Office 365, Microsoft Teams e gli strumenti di business intelligence di Microsoft Power BI.
ERP sempre aggiornato
Il cuore del sistema gestionale diventa a tutti gli effetti una “Web app” che si evolve continuamente e viene regolarmente aggiornata dai periodici rilasci di Microsoft. Un vantaggio decisivo, perché permette di avere un gestionale sempre allo stato dell’arte e con nuove funzionalità, senza le spese, i rischi e le lunghe attese legate all’acquisto e all’implementazione di una nuova versione.
Le estensioni dell'ERP: le app BS
Un discorso analogo riguarda le estensioni che aggiungono specifiche funzionalità al gestionale.
Una personalizzazione voluta da un cliente per eseguire o accelerare un determinato processo si aggiunge, si modifica e si elimina senza toccare nè lo standard dell’ERP né le app certificate. Questa nuova architettura garantisce la continuità degli aggiornamenti.
Conosci le nostre APP?
Sei interessato ad approfondire l'argomento e a scoprire quali vantaggi possono portare alla tua azienda?
Contattaci per saperne di più!
![Lodestar Cloud Journey - prosegue il viaggio verso Microsoft Cloud](images/events/immagine-webinar-270225.jpg?w=360&h=260&fit=crop&q=90&fp=c)
Microsoft
Lodestar Cloud Journey - prosegue il viaggio verso Microsoft Cloud
Il percorso continua con un secondo appuntamento tutto dedicato alla gestione dei progetti in cloud Come è ormai noto, negli ultimi anni la trasformazione digitale ha rivoluzionato il modo in cui le aziende operano, competono e innovano. Al…
![Microsoft Italia - Confapi: dal 14 gennaio a Torino parte il Roadshow sull'AI dedicato alle PMI](images/news/uncivegfbsxwggprlo2i-detail.jpg?w=360&h=260&fit=crop&q=90&fp=c)
Microsoft
Microsoft Italia - Confapi: dal 14 gennaio a Torino parte il Roadshow sull'AI dedicato alle PMI
Microsoft Italia e Confapi, la Confederazione italiana della piccola e media industria privata, inaugurano oggi, 14 gennaio 2025, a Torino, il Workshop di Envisioning sull'Intelligenza Artificiale per le PMI, intitolato "Le potenzialità dell'IA…
![Il gruppo Lodestar ancora in espansione: diamo il benvenuto a DOIT](images/blog/progetto-senza-titolo-40.png?w=360&h=260&fit=crop&q=90&fp=c)
Mondo BS
Il gruppo Lodestar ancora in espansione: diamo il benvenuto a DOIT
Siamo lieti di annunciare l’ingresso diDOIT, realtà di Fabriano fondata nel 2014 e specializzata in consulenza aziendale e IT, all’interno del Gruppo Lodestar DOIT, con sede a Fabriano, è una società rinomata per le sue competenze in ambito…
![L’intelligenza artificiale, un anno dopo: successi e prospettive](images/blog/1732778992211.jpg?w=360&h=260&fit=crop&q=90&fp=c)
Microsoft
L’intelligenza artificiale, un anno dopo: successi e prospettive
Nella giornata di ieri, presso la sede di Microsoft Italia, un nuovo appuntamento Lodestar per discutere di Intelligenza Artificiale: cosa è cambiato da quando è entrata a far parte della nostra realtà aziendale? Con un focus specifico sui…
![Nasce il nuovo People Blog Lodestar](images/blog/progetto-senza-titolo-44.png?w=360&h=260&fit=crop&q=90&fp=c)
Mondo BS
Nasce il nuovo People Blog Lodestar
Uno spazio virtuale che ha l'obiettivo di avvicinarci, attraverso la condivisione delle ultime novità, approfondimenti e tendenze nel mondo della tecnologia, dell'innovazione e del business Tutti i contributi sono e saranno…
![Collaborazione sinergica e crescita di Gruppo](images/events/3.jpg?w=360&h=260&fit=crop&q=90&fp=c)
Mondo BS
Collaborazione sinergica e crescita di Gruppo
BS&Lodestar: Sinergie in Azione Un incontro in cui abbiamo avuto l’opportunità di aggiornarci e confrontarci sulle novità del nostro mondo aziendale - grazie alla condivisione di strategie ed obiettivi - e sulla partnership ormai consolidata con…