Microsoft
Microsoft Loop: l'app per creare contenuti e sviluppare i progetti in team
Microsoft Loop: l'app per creare contenuti e sviluppare i progetti in team
Dopo un lungo periodo di test, Microsoft ha presentato ieri una versione ormai matura di una sua nuova app, annunciata quasi un anno e mezzo fa, in occasione dell’evento 'Ignite 2021'.
Questa nuova multipiattaforma collaborativa aiuta a mettere le idee a fattor comune, sviluppare progetti, importare dati da altre app e sincronizzarli automaticamente.
Si pone l'obiettivo di migliorare la condivisione e la comunicazione tra i team aziendali, permettendo di raccogliere le idee e le proposte in un'unica posizione.

Che cos'è?
Loop è una sorta di Bacheca Intelligente, capace di integrarsi e connettersi con una vasta schiera di applicazioni, monitorando e consultando i dati in tempo reale. Indipendentemente da dove si trovino e dal dispositivo utilizzato, con Loop gli utenti possono scambiarsi contenuti e messaggi in modo semplice e creativo.
Modelli e suggerimenti immediati, in un unico spazio di lavoro, permettono di organizzare tutto ciò di cui si ha bisogno per sviluppare un progetto.
L'AI di Microsoft 365 permette di generare contenuti, modificarli, impostare promemoria e automatizzazioni.
Come funziona?
Loop si basa su tre elementi fondamentali: componenti, aree di lavoro e pagine.
- I componenti sono piccole "unità di produzione" che aiutano gli utenti a collaborare e a lavorare, in una chat, in un'e-mail, in una riunione, in un documento o in una pagina Loop; possono essere semplicemente elementi come elenchi, tabelle, note e attività. La sincronizzazione sempre attiva permette a tutti i membri del team di collaborare utilizzando sempre le informazioni più aggiornate, condivisibili per intero o con una sola porzione del team, anche per le opportunità di vendita.
- Le aree di lavoro sono spazi condivisi che consentono di vedere e raggruppare ciò che conta per ciascun progetto. Grazie alle aree di lavoro è possibile verificare sempre e in tempo reale a cosa stanno lavorando tutti, reagire alle idee degli altri o monitorare il progresso verso il raggiungimento di obiettivi comuni.
- Le pagine Loop sono contenitori all'interno dei quali è possibile organizzare i componenti e inserire altri elementi utili come file, collegamenti o dati per riflettere insieme sulle strategie da applicare e aumentare la produttività.
Due semplici comandi 'scorciatoia' (@, /) permettono di commentare su Loop e reagire al lavoro degli altri, costruire idee, risolvere problemi e prendere decisioni in modo rapido. Il tutto, senza mai interrompere o condizionare il flusso di lavoro.
Come provarlo?
Al momento Loop è in public preview.
Tuttavia, è possibile utilizzarla già da ora da browser Web e risultano essere già disponibili i client per i dispositivi mobili Android e iOS.
Sei interessato ad approfondire l'argomento?
Contattaci per saperne di più ↓

Microsoft
Lodestar Cloud Journey - prosegue il viaggio verso Microsoft Cloud
Il percorso continua con un secondo appuntamento tutto dedicato alla gestione dei progetti in cloud Come è ormai noto, negli ultimi anni la trasformazione digitale ha rivoluzionato il modo in cui le aziende operano, competono e innovano. Al…

Microsoft
Microsoft Italia - Confapi: dal 14 gennaio a Torino parte il Roadshow sull'AI dedicato alle PMI
Microsoft Italia e Confapi, la Confederazione italiana della piccola e media industria privata, inaugurano oggi, 14 gennaio 2025, a Torino, il Workshop di Envisioning sull'Intelligenza Artificiale per le PMI, intitolato "Le potenzialità dell'IA…

Mondo BS
Il gruppo Lodestar ancora in espansione: diamo il benvenuto a DOIT
Siamo lieti di annunciare l’ingresso diDOIT, realtà di Fabriano fondata nel 2014 e specializzata in consulenza aziendale e IT, all’interno del Gruppo Lodestar DOIT, con sede a Fabriano, è una società rinomata per le sue competenze in ambito…

Microsoft
L’intelligenza artificiale, un anno dopo: successi e prospettive
Nella giornata di ieri, presso la sede di Microsoft Italia, un nuovo appuntamento Lodestar per discutere di Intelligenza Artificiale: cosa è cambiato da quando è entrata a far parte della nostra realtà aziendale? Con un focus specifico sui…

Mondo BS
Nasce il nuovo People Blog Lodestar
Uno spazio virtuale che ha l'obiettivo di avvicinarci, attraverso la condivisione delle ultime novità, approfondimenti e tendenze nel mondo della tecnologia, dell'innovazione e del business Tutti i contributi sono e saranno…

Mondo BS
Collaborazione sinergica e crescita di Gruppo
BS&Lodestar: Sinergie in Azione Un incontro in cui abbiamo avuto l’opportunità di aggiornarci e confrontarci sulle novità del nostro mondo aziendale - grazie alla condivisione di strategie ed obiettivi - e sulla partnership ormai consolidata con…