Industria 4.0
Le Analisi Predittive nell’ERP Microsoft: strategie contro il caro energia nell’industria manifatturiera
L’industria manifatturiera, già impegnata nella trasformazione digitale in ottica 4.0, si trova ad affrontare una nuova preoccupante sfida: il contenimento del caro energia
Ma quali strategie mettere in atto? Possiamo rispondere con la flessibilità e la tempestività nel modificare il nostro modo di produrre? Certamente sì: ma con gli strumenti adeguati. E Microsoft Dynamics 365 Business Central, opportunamente integrato, lo permette.
Le scelte strategiche contro il caro energia
Ecco alcune delle domande che si pone il titolare di una industria con attività produttive nell’affrontare il caro energia:- quanto incide il caro energia sui costi di produzione della mia azienda?
- qual è la soglia limite che determina il livello critico?
- a cosa dare priorità?
- quali processi e linee di prodotto modificare a determinati livelli di rincaro costo dell’energia?
- quali sono gli articoli che conviene continuare a produrre?
- quali sono gli interventi per mantenere una marginalità adeguata anche su produzioni energivore?
- quali azioni possibili per aumentare l’efficienza in produzione?
Rispondiamo a queste domande nel WEBINAR organizzato da BS/NAV-lab con Microsoft e Oracon
16 novembre 2022
dalle ore 11.00 alle 12.30
Vai al link e compila il form a fondo pagina:
Iscriviti QUI
I Dati Aziendali aggiornati e precisi
Per decidere al meglio alla direzione aziendale serve ragionare su dati “aggiornati e precisi”. Serve la visione generale dell’andamento aziendale. Bisogna poter entrare poi in profondità, nel dettaglio di queste informazioni per individuare le criticità e poter decidere esattamente dove intervenire.
E’ necessario mettere in relazione facilmente dati di produzione e di approvvigionamento con i dati finanziari: le materie prime da ordinare o le scorte minime da tenere in magazzino, la scelta di migliori fornitori o dei terzisti, l’acquisto o la manutenzione di macchinari, la convenienza nella richiesta di finanziamenti per investimenti etc…
Le Analisi Predittive e gli Scenari Possibili
Tutti queste domande possono trovare risposta creando ed analizzando gliSCENARI POSSIBILI basati su dati realiche permettano di:
- individuare eventuali debolezze e rigidità nei processi,
- approfondire i fattori principali che influenzano i risultati aziendali e le loro correlazioni
- intervenire tempestivamente in base alla situazione di mercato.
Le analisi avanzate dei dati della produzione, correlati a quelli della contabilità, ai dati extracontabili e ai dati del costo del lavoro, permettono, tramite grafici e tabelle intuitive, di effettuare le simulazioni predittive che facilitano la presa di decisione.
Evidenziano ad esempio – in modo generale e anche dettagliato – i margini per commessa e quelli per articolo, i costi orari delle macchine, le ore produttive /non produttive, il costo degli eventi della produzione, le inefficienze della produzione.
Per scoprire come analizzare e intervenire sull’andamento futuro della tua azienda,
guarda il video di presentazione del nostro prossimo webinar e iscriviti!

Microsoft
Lodestar al Dynamics 365 Business Central Day Italy 2025
Il 22 maggio 2025 la prestigiosa Microsoft House di Milano ospiterà un'intera giornata dedicata alla formazione e al networking per la community italiana di Business Central. Questo evento gratuito è sostenuto da…

Microsoft
Lodestar entra nell’AI L.A.B. di Microsoft
Un’iniziativa strategica che riunisce aziende, istituzioni e partner tecnologici per promuovere l’adozione responsabile dell’Intelligenza Artificiale e accelerare la trasformazione digitale L’AI L.A.B. (Learn – Adopt – Benefit) è un ecosistema…

Microsoft
Lodestar entra in IAMCP Italia
Diventando parte attiva di una rete esclusiva che riunisce i partner Microsoft per favorire innovazione, collaborazione e crescita nel settore IT Entrare in IAMCP Italia significa per noi rafforzare il legame con l’ecosistema Microsoft e…

Microsoft
Microsoft AI Tour 2025: Lodestar sarà Exhibitor Partner
Il 26 marzo, presso il Palazzo del Ghiaccio a Milano, vieni a scoprire insieme a noi le ultime novità sull'AI applicata al business. Sarà l'evento di riferimento per l'intelligenza artificiale e l'innovazione tecnologica e Lodestar…

Microsoft
Microsoft Italia - Confapi: il roadshow sull'AI approda a Cosenza
Il prossimo appuntamento sarà venerdì 7 marzo alle ore 15.30 a Cosenza, nella cornice della suggestiva Villa Rendano Un’ulteriore opportunità per scoprire come l’Intelligenza Artificiale può migliorare produttività, sicurezza e innovazione…

Microsoft
Lodestar Cloud Journey - prosegue il viaggio verso Microsoft Cloud
Il percorso continua con un secondo appuntamento tutto dedicato alla gestione dei progetti in cloud Come è ormai noto, negli ultimi anni la trasformazione digitale ha rivoluzionato il modo in cui le aziende operano, competono e innovano. Al…