Logo Business Solution
APP Casi di successo Eventi News(current) Contatti

La rivoluzione dell'AI: nemica delle aziende o potente alleata?

Digital Transformation

La rivoluzione dell'AI: nemica delle aziende o potente alleata?


L'intelligenza artificiale è uno strumento che può esaltare la creatività e le competenze dei nostri imprenditori, rendendo unico nel mondo il made in Italy.

Marco Granelli, Presidente di Confartigianato
L'Intelligenza Artificiale (AI) sta gettando le basi per una nuova era di cambiamenti nel mondo del lavoro.

E l'Italia non è da meno.
Un recente rapporto di Confartigianato ha messo in luce che circa 8,4 milioni di lavoratori italiani potrebbero essere influenzati dall'ascesa dell'AI. Una tendenza che, dunque, sta plasmando in modo unico il panorama lavorativo italiano.

Le professioni più colpite sono quelle altamente qualificate o maggiormente ricercate, come tecnici dell'informazione e dirigenti amministrativi, ma anche specialisti delle scienze commerciali e ingegneria. D'altro canto, le professioni con componenti manuali non standardizzati sono chiaramente meno a rischio.

Il rapporto di Confartigianato fa emergere un dato fondamentale: l'AI non è solo una minaccia, ma anche un'opportunità.

Le imprese stanno rapidamente abbracciando l'IA per ottimizzare le loro operazioni in tutte le loro aree aziendali. Ciò è particolarmente evidente nelle piccole e medie imprese italiane, dove il 6,9% sta già utilizzando robot e macchinari avanzati per migliorare la loro efficienza, superando la media europea del 4,6%. Inoltre, il 5,3% delle PMI sta implementando sistemi di intelligenza artificiale, mentre il 13% prevede di investire nell'IA nel prossimo futuro.



L'AI sta dimostrando di essere un prezioso partner per le imprese, offrendo soluzioni che spaziano dal miglioramento dei processi interni alla personalizzazione delle interazioni con i clienti

dati AI
Quali sono i vantaggi pratici?


In settori come l'industria e l'energia rinnovabile, l'AI è destinata a giocare un ruolo cruciale, accelerando l'installazione di impianti e migliorando l'efficienza operativa. Nel mondo della sanità, ad esempio, l'AI sta supportando i medici nelle diagnosi e nei trattamenti personalizzati; nel settore finanziario, invece, sta trasformando sempre più il trading automatizzato e migliorando l'esperienza del cliente nelle banche e nelle assicurazioni.



Siamo davvero pronti a questo cambiamento?


Affrontare l'AI richiede però un'adeguata preparazione: oltre nove milioni di italiani dovranno acquisire competenze per sfruttare al meglio questa tecnologia

Questa sfida prevede piani strategici che coinvolgono vari settori e livelli di formazione. In Italia, ad esempio, ci sono 45 corsi di laurea in AI distribuiti in 53 atenei, con una vasta offerta di crediti formativi.

Nonostante le preoccupazioni su come l'AI possa mettere a rischio impieghi e professioni, andando a sostituire radicalmente determinati ruoli aziendali, è stato dimostrato il suo apporto positivo alla vita aziendale, soprattutto per imprenditori e professionisti del settore IT.

  • E-commerce: L'IA semplifica la gestione dei magazzini, dei fornitori e delle interazioni con i clienti. Fornisce traduzioni affidabili e può generare descrizioni di prodotti creative.

  • Pubblicità online: I servizi AI consentono di creare annunci pubblicitari personalizzati, ottimizzando il targeting degli utenti.

  • Siti Web: Strumenti come Copilot di Microsoft aiutano anche chi non è esperto di codice a gestire il proprio sito web. Automatizza attività come la gestione delle email dei clienti e le risposte ai commenti.

  • Ottimizzazione dei motori di ricerca: L'IA può migliorare il posizionamento nei motori di ricerca creando profili SEO di qualità.

Le PMI e i professionisti beneficiano dell'IA grazie a semplificazione, personalizzazione nell'analisi dei dati, automazione delle attività ripetitive e capacità di scalabilità.


Microsoft sta gradualmente introducendo l'Intelligenza Artificiale all'interno delle sue suite per ottimizzare i processi gestionali.



Scopri le novità di Microsoft Dynamics 365 Business Central!

Hai già scelto il partner più adatto a te?



business central
Il punto di partenza secondo BS

Microsoft Dynamics 365 Business Central è un sistema di gestione aziendale completo che offre funzionalità integrate per la gestione finanziaria, delle vendite, degli acquisti, dell'inventario e molto altro ancora. Questo strumento avanzato può svolgere un ruolo chiave nella Governance dei progetti, fornendo una piattaforma centralizzata per monitorare e gestire le attività aziendali in modo efficace.



Che aspetti?
Contattaci per saperne di più ↓


Lodestar al Dynamics 365 Business Central Day Italy 2025
Microsoft

Lodestar al Dynamics 365 Business Central Day Italy 2025

Il 22 maggio 2025 la prestigiosa Microsoft House di Milano ospiterà un'intera giornata dedicata alla formazione e al networking per la community italiana di Business Central.    Questo evento gratuito è sostenuto da…

Lodestar entra nell’AI L.A.B. di Microsoft
Microsoft

Lodestar entra nell’AI L.A.B. di Microsoft

Un’iniziativa strategica che riunisce aziende, istituzioni e partner tecnologici per promuovere l’adozione responsabile dell’Intelligenza Artificiale e accelerare la trasformazione digitale L’AI L.A.B. (Learn – Adopt – Benefit) è un ecosistema…

Lodestar entra in IAMCP Italia
Microsoft

Lodestar entra in IAMCP Italia

Diventando parte attiva di una rete esclusiva che riunisce i partner Microsoft per favorire innovazione, collaborazione e crescita nel settore IT Entrare in IAMCP Italia significa per noi rafforzare il legame con l’ecosistema Microsoft e…

Microsoft AI Tour 2025: Lodestar sarà Exhibitor Partner
Microsoft

Microsoft AI Tour 2025: Lodestar sarà Exhibitor Partner

Il 26 marzo, presso il Palazzo del Ghiaccio a Milano, vieni a scoprire insieme a noi le ultime novità sull'AI applicata al business. Sarà l'evento di riferimento per l'intelligenza artificiale e l'innovazione tecnologica e Lodestar…

Microsoft Italia - Confapi: il roadshow sull'AI approda a Cosenza
Microsoft

Microsoft Italia - Confapi: il roadshow sull'AI approda a Cosenza

Il prossimo appuntamento sarà venerdì 7 marzo alle ore 15.30 a Cosenza, nella cornice della suggestiva Villa Rendano   Un’ulteriore opportunità per scoprire come l’Intelligenza Artificiale può migliorare produttività, sicurezza e innovazione…

Lodestar Cloud Journey - prosegue il viaggio verso Microsoft Cloud
Microsoft

Lodestar Cloud Journey - prosegue il viaggio verso Microsoft Cloud

Il percorso continua con un secondo appuntamento tutto dedicato alla gestione dei progetti in cloud  Come è ormai noto, negli ultimi anni la trasformazione digitale ha rivoluzionato il modo in cui le aziende operano, competono e innovano. Al…

Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
Ulteriori informazioni
design komunica.it | cms korallo.it