Microsoft
La governance dei progetti con Microsoft Dynamics 365 Business Central
“Le nuove minacce e le nuove sfide per le PMI italiane e i loro imprenditori ci dimostrano l’importanza di implementare nelle imprese modelli di governance flessibili, in grado di adattarsi rapidamente rispetto ai fenomeni disruptive di mercato e al contesto macroeconomico e geopolitico. Soprattutto in un’epoca caratterizzata dalla pandemia e dallo scoppio della guerra con il rallentamento della supply chain, l’incremento del costo delle materie prime, della logistica e dell’energia, nonché la centralità dello sviluppo sostenibile e inclusivo nelle agende dei Governi, anche tramite il supporto dell’imprenditoria civicamente consapevole del ruolo d’impatto sociale nell’azione quotidiana”.
In un mondo in continua evoluzione, la gestione efficace dei progetti è diventata una componente cruciale per il successo delle aziende di ogni settore. La Governance dei progetti svolge un ruolo fondamentale nel garantire che le iniziative aziendali vengano pianificate, monitorate e gestite in modo efficiente, al fine di ottenere risultati desiderati. In questa prospettiva, l'utilizzo di strumenti avanzati come Microsoft Dynamics 365 Business Central può fare la differenza per il raggiungimento degli obiettivi aziendali.
La Governance dei progetti si riferisce all'insieme di processi, strumenti e politiche che guidano l'intero ciclo di vita di un progetto, dalla fase di pianificazione all'implementazione e al monitoraggio. Una Governance solida fornisce una visione chiara delle responsabilità, dei ruoli e dei flussi di lavoro, garantendo l'allineamento tra gli obiettivi aziendali e le attività di progetto. Inoltre, la Governance dei progetti facilita la comunicazione, la collaborazione e la gestione dei rischi, contribuendo alla riduzione di problemi e ritardi.
Una buona Governance dei progetti porta numerosi vantaggi alle aziende, tra cui:
- Chiarezza nell'allocazione delle risorse: Una governance ben definita aiuta a identificare le risorse necessarie per ogni fase del progetto, garantendo che siano disponibili in modo adeguato. Ciò riduce il rischio di sovraccarico delle risorse o di carenze che potrebbero ostacolare il progresso del progetto.
- Miglioramento della collaborazione: La Governance dei progetti promuove la collaborazione tra i membri del team, fornendo linee guida chiare sui compiti e le responsabilità di ciascuno. Questo incoraggia la condivisione delle conoscenze, l'interazione efficace e l'ottimizzazione delle competenze, favorendo l'efficienza e l'efficacia complessiva del progetto.
- Controllo dei costi: Una governance ben strutturata include la gestione dei costi come elemento fondamentale. Monitorare e controllare i costi durante tutto il ciclo di vita del progetto consente di evitare sprechi e di prendere decisioni informate per ottimizzare l'allocazione delle risorse finanziarie.
- Riduzione dei rischi: La Governance dei progetti identifica i potenziali rischi e stabilisce strategie per mitigarli. Questo permette di affrontare tempestivamente le sfide che potrebbero influenzare negativamente il progetto e di prendere le azioni correttive necessarie.

Microsoft Dynamics 365 Business Central è un sistema di gestione aziendale completo che offre funzionalità integrate per la gestione finanziaria, delle vendite, degli acquisti, dell'inventario e molto altro ancora. Questo strumento avanzato può svolgere un ruolo chiave nella Governance dei progetti, fornendo una piattaforma centralizzata per monitorare e gestire le attività aziendali in modo efficace.
Le caratteristiche principali di Microsoft Dynamics 365 Business Central che contribuiscono alla Governance dei progetti includono:
- Pianificazione e monitoraggio: La piattaforma consente di definire e monitorare le attività del progetto, tenendo traccia dei tempi, delle risorse e dei budget. Questo offre una panoramica completa dello stato del progetto e facilita il monitoraggio delle metriche chiave di performance.
- Gestione delle risorse: Dynamics 365 Business Central aiuta a pianificare e allocare in modo efficiente le risorse umane e materiali per ogni attività di progetto. Ciò permette di ottimizzare l'uso delle risorse disponibili e di evitare sovraccarichi o carenze.
- Collaborazione e comunicazione: La piattaforma offre strumenti di collaborazione integrati che consentono ai membri del team di condividere informazioni, documenti e comunicazioni in tempo reale. Questo favorisce la trasparenza, la comunicazione efficace e la condivisione delle conoscenze.
- Reporting e analisi: Microsoft Dynamics 365 Business Central fornisce funzionalità avanzate di reporting e analisi che consentono di monitorare le prestazioni del progetto, identificare i punti critici e prendere decisioni basate su dati accurati. Ciò contribuisce a una gestione proattiva e informata dei progetti.
Sei interessato ad approfondire l'argomento?
Contattaci per saperne di più ↓

Microsoft
Lodestar al Dynamics 365 Business Central Day Italy 2025
Il 22 maggio 2025 la prestigiosa Microsoft House di Milano ospiterà un'intera giornata dedicata alla formazione e al networking per la community italiana di Business Central. Questo evento gratuito è sostenuto da…

Microsoft
Lodestar entra nell’AI L.A.B. di Microsoft
Un’iniziativa strategica che riunisce aziende, istituzioni e partner tecnologici per promuovere l’adozione responsabile dell’Intelligenza Artificiale e accelerare la trasformazione digitale L’AI L.A.B. (Learn – Adopt – Benefit) è un ecosistema…

Microsoft
Lodestar entra in IAMCP Italia
Diventando parte attiva di una rete esclusiva che riunisce i partner Microsoft per favorire innovazione, collaborazione e crescita nel settore IT Entrare in IAMCP Italia significa per noi rafforzare il legame con l’ecosistema Microsoft e…

Microsoft
Microsoft AI Tour 2025: Lodestar sarà Exhibitor Partner
Il 26 marzo, presso il Palazzo del Ghiaccio a Milano, vieni a scoprire insieme a noi le ultime novità sull'AI applicata al business. Sarà l'evento di riferimento per l'intelligenza artificiale e l'innovazione tecnologica e Lodestar…

Microsoft
Microsoft Italia - Confapi: il roadshow sull'AI approda a Cosenza
Il prossimo appuntamento sarà venerdì 7 marzo alle ore 15.30 a Cosenza, nella cornice della suggestiva Villa Rendano Un’ulteriore opportunità per scoprire come l’Intelligenza Artificiale può migliorare produttività, sicurezza e innovazione…

Microsoft
Lodestar Cloud Journey - prosegue il viaggio verso Microsoft Cloud
Il percorso continua con un secondo appuntamento tutto dedicato alla gestione dei progetti in cloud Come è ormai noto, negli ultimi anni la trasformazione digitale ha rivoluzionato il modo in cui le aziende operano, competono e innovano. Al…