Logo Business Solution
APP Casi di successo Eventi News(current) Contatti

I principali trends tecnologici del 2024

Digital Transformation

I principali trends tecnologici del 2024



AI generativa e altri tipi di intelligenza artificiale offrono nuove opportunità e guidano diverse tendenze. Ma per trarre valore aziendale dalluso duraturo dell’AI,è necessario un approccio disciplinato all’adozione diffusa e un’attenzione ai rischi.

Bart Willemsen, VP Analyst di Gartner

Il 2024 nasce e si apre come un palcoscenico di innovazione tecnologica senza precedenti, evidenziando un'evoluzione significativa nel panorama dell'IT e delle imprese nazionali ed internazionali.



Da consulenti IT, comprendere e interpretare queste tendenze è essenziale per guidare le aziende verso un futuro di successo, orientando le proprie strategie verso le nuove sfide del mercato e senza mai perdere di vista le preziose prospettive che da sempre ci hanno guidati.

Anche quest'anno Gartner, impegnata nella solita previsione dei trends tecnologici che conducono il nostro settore, ci offre numeri previsionali ben definiti: entro il 2026, l’intelligenza artificiale generativa modificherà in modo significativo il 70% degli sforzi di progettazione e sviluppo di nuove applicazioni Web e app mobili. 


Siamo davvero pronti a questo? Si, ma serve disciplina.



Trend Tecnologici del 2024 - Come la Consulenza IT Sta Ridefinendo il Futuro Aziendale



1. Intelligenza Artificiale e Machine Learning

L'Intelligenza Artificiale (IA) e il Machine Learning (ML) continueranno a rivoluzionare settori come la sanità, la finanza e la logistica. Nel 2024, assisteremo a un'affermazione dell'IA "embedded" e dell'Edge Computing, portando algoritmi di apprendimento automatico direttamente nei dispositivi per un'elaborazione più veloce dei dati e una maggiore privacy.

2. Sicurezza Informatica Avanzata

La crescente complessità delle minacce informatiche richiederà soluzioni di sicurezza altamente sofisticate. La Sicurezza Quantistica potrebbe diventare una priorità, con la ricerca di sistemi crittografici resistenti agli attacchi dei computer quantistici.

3. Edge Computing e 5G

L'espansione della rete 5G e la diffusione dell'Edge Computing cambieranno radicalmente la gestione dei dati. Questa combinazione consentirà un'elaborazione più veloce dei dati vicino alle fonti di generazione, ottimizzando le prestazioni delle applicazioni e riducendo la latenza.

4. Real-Time Data Analytics e Internet of Things (IoT)

L'IoT continuerà a crescere, integrando un numero sempre maggiore di dispositivi intelligenti. La capacità di analizzare i dati in tempo reale provenienti da questa vasta rete di dispositivi diventerà cruciale per l'ottimizzazione delle operazioni e la presa di decisioni tempestive.

5. Sostenibilità Tecnologica

L'attenzione sulla sostenibilità guiderà l'innovazione tecnologica. Le aziende si orienteranno verso soluzioni eco-friendly, come data center a basso impatto ambientale e progetti di digitalizzazione che mirano a ridurre l'impatto sull'ambiente.

6. Blockchain beyond Cryptocurrency

La Blockchain troverà applicazioni al di là delle criptovalute, con implementazioni in settori come la gestione della catena di approvvigionamento, la tracciabilità dei prodotti e la gestione dei diritti digitali.

7. Etica e Responsabilità nell'utilizzo dell'AI

Un uso etico dell’AI può ridurre o eliminare le discriminazioni e i rischi derivanti dall’utilizzo di dati inaccurati, che di solito comportano una conseguente ed inevitabile sfiducia nel brand o in un’azienda ed una scarsa reputazione nel proprio settore di riferimento: ciò diventerebbe un ostacolo la crescita dell’azienda stessa. Diventa importante non solo rispettare la privacy dei dati e adottare misure rigorose di sicurezza per prevenire accessi non autorizzati o abusi, ma anche garantire trasparenza nell'utilizzo di questi sistemi.




gartner_2024

Le previsioni Gartner 2024


Nelle previsioni 2024, oltre all’AI, entra in gioco sempre più il tema della sostenibilità.

Perché le 10 principali tendenze tecnologiche strategiche possono essere pensate sia in continuità con il passato in ottica di proteggere e preservare gli investimenti (anche quelli futuri), sia in ottica di spingere la realizzazione di soluzioni valide in grado di restituire valore all’azienda, ma vanno definite soprattutto per valorizzare la componente Esg inclusa di default in ogni progetto futuro (resa misurabile perché impatterà sulla valutazione dell’operato del management nei prossimi anni).

Entro il 2027, l’80% dei Cio disporrà di parametri prestazionali legati alla sostenibilità dell’organizzazione IT, un tema importante per decidere la direzione delle tecnologie da adottare“, precisa Gartner.




Opportunità per le Aziende e le Strategie di Marketing

AI_work_business


Questi trend offrono opportunità senza precedenti per le aziende che cercano di crescere e innovare.

Tuttavia, per capitalizzare su queste tendenze, è essenziale un'adeguata strategia di vendita

Educazione sul mercato di riferimento: educare i clienti sui benefici e sull'implementazione di queste nuove tecnologie sarà cruciale per l'adozione delle stesse.

Personalizzazione delle Soluzioni: offrire soluzioni su misura basate sulle esigenze specifiche dei clienti sarà fondamentale per garantire il loro successo e migliorare le esperienze degli utenti.

Comunicazione chiara: Utilizzare un linguaggio accessibile, trasparente, per spiegare e divulgare il valore aggiunto di queste tecnologie alle imprese. Solo in questo modo il prospect o cliente potrà immaginare realisticamente l'inserimento di una soluzione che vada ad ottimizzare i processi aziendali interni.





Finance_pro

Che aspetti?


Sai già qual è il prossimo passo per far decollare il tuo business aziendale?


Contattaci per saperne di più




Lodestar al Dynamics 365 Business Central Day Italy 2025
Microsoft

Lodestar al Dynamics 365 Business Central Day Italy 2025

Il 22 maggio 2025 la prestigiosa Microsoft House di Milano ospiterà un'intera giornata dedicata alla formazione e al networking per la community italiana di Business Central.    Questo evento gratuito è sostenuto da…

Lodestar entra nell’AI L.A.B. di Microsoft
Microsoft

Lodestar entra nell’AI L.A.B. di Microsoft

Un’iniziativa strategica che riunisce aziende, istituzioni e partner tecnologici per promuovere l’adozione responsabile dell’Intelligenza Artificiale e accelerare la trasformazione digitale L’AI L.A.B. (Learn – Adopt – Benefit) è un ecosistema…

Lodestar entra in IAMCP Italia
Microsoft

Lodestar entra in IAMCP Italia

Diventando parte attiva di una rete esclusiva che riunisce i partner Microsoft per favorire innovazione, collaborazione e crescita nel settore IT Entrare in IAMCP Italia significa per noi rafforzare il legame con l’ecosistema Microsoft e…

Microsoft AI Tour 2025: Lodestar sarà Exhibitor Partner
Microsoft

Microsoft AI Tour 2025: Lodestar sarà Exhibitor Partner

Il 26 marzo, presso il Palazzo del Ghiaccio a Milano, vieni a scoprire insieme a noi le ultime novità sull'AI applicata al business. Sarà l'evento di riferimento per l'intelligenza artificiale e l'innovazione tecnologica e Lodestar…

Microsoft Italia - Confapi: il roadshow sull'AI approda a Cosenza
Microsoft

Microsoft Italia - Confapi: il roadshow sull'AI approda a Cosenza

Il prossimo appuntamento sarà venerdì 7 marzo alle ore 15.30 a Cosenza, nella cornice della suggestiva Villa Rendano   Un’ulteriore opportunità per scoprire come l’Intelligenza Artificiale può migliorare produttività, sicurezza e innovazione…

Lodestar Cloud Journey - prosegue il viaggio verso Microsoft Cloud
Microsoft

Lodestar Cloud Journey - prosegue il viaggio verso Microsoft Cloud

Il percorso continua con un secondo appuntamento tutto dedicato alla gestione dei progetti in cloud  Come è ormai noto, negli ultimi anni la trasformazione digitale ha rivoluzionato il modo in cui le aziende operano, competono e innovano. Al…

Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
Ulteriori informazioni
design komunica.it | cms korallo.it