Logo Business Solution
APP Casi di successo Eventi News(current) Contatti

Alla scoperta del nuovo Piano Transizione 5.0: incentivi ed opportunità per le PMI

Industria 4.0

Alla scoperta del nuovo Piano Transizione 5.0: incentivi ed opportunità per le PMI

Il panorama economico italiano si appresta a vivere una nuova fase di rinascita e trasformazione attraverso il tanto atteso Piano Transizione 5.0, un capitolo fondamentale del Decreto Legge PNRR recentemente approvato dal Consiglio dei Ministri il 26 febbraio.



Con un budget di circa 13 miliardi di euro destinati agli incentivi fiscali nel biennio 2024-2025, questo ambizioso programma mira a sostenere le imprese nel loro percorso di digitalizzazione e transizione verde, proiettando il tessuto economico nazionale verso nuovi orizzonti di sostenibilità e competitività.



tax
Focus sui Crediti d'Imposta e i Bonus Transizione 5.0

Una delle prime novità del Piano Transizione 5.0 è l'ampia gamma di crediti d'imposta e bonus destinati a incentivare gli investimenti aziendali in diversi settori chiave.
Saranno ammessi anche investimenti in nuovi beni strumentali per autoproduzione di energia da fonti rinnovabili e le spese per la formazione interna dei dipendenti finalizzata all’acquisizione o consolidamento di competenze sulle tecnologie necessarie ai nuovi processi.




A quanto ammonta il credito d'imposta concesso ad ogni impresa?

Secondo le linee guida del provvedimento

  • 35% delle spese ammissibili, fino a 2,5 milioni di investimenti;
  • 15% della quota di investimenti da 2,5 a 10 milioni di euro;
  • 5% del costo degli investimenti tra 10 e 50 milioni di euro (tetto massimo).

Tuttavia, è importante sottolineare che sono previste maggiorazioni fino al 40-45% delle spese ammesse per coloro che raggiungono obiettivi energetici più ambiziosi rispetto a quelli minimi previsti.


Resta infatti fermo il requisito dell’interconnessione al sistema di gestione della produzione aziendale ma viene anche introdotto un 
nuovo vincolo della riduzione dei consumi energetici della struttura produttiva (almeno il 3%, oppure il 5% se calcolata sul processo).



tax
Spese ammesse e accesso al Bonus

Come avevamo anticipato, le spese ammissibili a incentivo includono non solo gli investimenti per l'innovazione tecnologica e la riduzione dei consumi energetici, ma anche l'acquisto di beni per l'autoproduzione di energie rinnovabili e le spese per la formazione dei dipendenti.

La seconda novità principale è la concessione del credito fiscale senza istruttoria e senza distinzione per dimensione d’impresa, settore o geo-localizzazione.

Per accedere ai bonus, le imprese dovranno presentare apposite certificazioni rilasciate da valutatori indipendenti (individuato con apposito decreto MIMIT di prossima pubblicazione, con tutte le istruzioni per la domanda di incentivi).
La gestione dei bonus avverrà tramite una piattaforma telematica dedicata, che semplificherà e velocizzerà il processo di richiesta e erogazione degli incentivi.



Compensazione e Compatibilità dei Bonus


La compensazione del credito d'imposta avverrà tramite il modello F24 in un'unica rata, con la possibilità di compensare eventuali eccedenze in 5 rate annuali di pari importo entro il 31 dicembre 2025.

È importante sottolineare che il credito d'imposta è compatibile con altre agevolazioni per i medesimi costi, pur nel rispetto del limite massimo di costo sostenuto.



Prospettive e aspettative


Il Piano Transizione 5.0 si configura dunque come un fondamentale strumento per promuovere la sostenibilità ambientale e l'innovazione tecnologica nel contesto economico italiano. Le imprese che abbracceranno questa opportunità avranno non solo la possibilità di accrescere la propria competitività sul mercato nazionale e internazionale, ma contribuiranno anche in modo tangibile alla costruzione di un futuro più sostenibile e resiliente per il nostro Paese.

In attesa della pubblicazione del decreto attuativo del Ministero delle Imprese e del made in Italy, è importante che le imprese si preparino ad affrontare questa nuova fase di trasformazione con determinazione e progettualità.






Porsi nuove domande diventa necessario per poter rispondere alle esigenze dettate dal mercato o dal proprio universo aziendale.
Come posso accrescere il mio business?
In che modo è possibile accelerare ed ottimizzare i processi aziendali nel pieno rispetto delle variabili organizzative?
Esiste una soluzione 'su misura' per il mio settore di riferimento?



Scoprilo con noi!

A proposito di gestione aziendale...

Se non conosci Business Central, l'ERP firmato Microsoft, non esitare a contattarci per una DEMO GRATUITA.




Lodestar al Dynamics 365 Business Central Day Italy 2025
Microsoft

Lodestar al Dynamics 365 Business Central Day Italy 2025

Il 22 maggio 2025 la prestigiosa Microsoft House di Milano ospiterà un'intera giornata dedicata alla formazione e al networking per la community italiana di Business Central.    Questo evento gratuito è sostenuto da…

Lodestar entra nell’AI L.A.B. di Microsoft
Microsoft

Lodestar entra nell’AI L.A.B. di Microsoft

Un’iniziativa strategica che riunisce aziende, istituzioni e partner tecnologici per promuovere l’adozione responsabile dell’Intelligenza Artificiale e accelerare la trasformazione digitale L’AI L.A.B. (Learn – Adopt – Benefit) è un ecosistema…

Lodestar entra in IAMCP Italia
Microsoft

Lodestar entra in IAMCP Italia

Diventando parte attiva di una rete esclusiva che riunisce i partner Microsoft per favorire innovazione, collaborazione e crescita nel settore IT Entrare in IAMCP Italia significa per noi rafforzare il legame con l’ecosistema Microsoft e…

Microsoft AI Tour 2025: Lodestar sarà Exhibitor Partner
Microsoft

Microsoft AI Tour 2025: Lodestar sarà Exhibitor Partner

Il 26 marzo, presso il Palazzo del Ghiaccio a Milano, vieni a scoprire insieme a noi le ultime novità sull'AI applicata al business. Sarà l'evento di riferimento per l'intelligenza artificiale e l'innovazione tecnologica e Lodestar…

Microsoft Italia - Confapi: il roadshow sull'AI approda a Cosenza
Microsoft

Microsoft Italia - Confapi: il roadshow sull'AI approda a Cosenza

Il prossimo appuntamento sarà venerdì 7 marzo alle ore 15.30 a Cosenza, nella cornice della suggestiva Villa Rendano   Un’ulteriore opportunità per scoprire come l’Intelligenza Artificiale può migliorare produttività, sicurezza e innovazione…

Lodestar Cloud Journey - prosegue il viaggio verso Microsoft Cloud
Microsoft

Lodestar Cloud Journey - prosegue il viaggio verso Microsoft Cloud

Il percorso continua con un secondo appuntamento tutto dedicato alla gestione dei progetti in cloud  Come è ormai noto, negli ultimi anni la trasformazione digitale ha rivoluzionato il modo in cui le aziende operano, competono e innovano. Al…



Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
Ulteriori informazioni
design komunica.it | cms korallo.it