Mondo BS
Agrifood Future a Salerno: l'innovazione agricola a portata di mano
Agrifood Future: in programma a Salerno dal 16 al 20 Settembre 2023, si propone di offrire un momento di confronto sulle innovazioni del cibo e sulle prospettive future del settore.
Perché Salerno? (Scopri tutte le location alla fine della pagina)

La nostra terra si distingue per la sua dedizione alla qualità: su 845 prodotti DOP, IGP, STG italiani, ben 353 provengono dal Sud, di cui 60 sono campani. Questa tendenza ha portato a un aumento significativo delle esportazioni, con Salerno in prima linea, sfiorando i 2,3 miliardi di euro nel 2022.
La provincia di Salerno è il cuore pulsante della produzione agricola e della sua trasformazione, con una forte presenza nei settori del pomodoro, dei latticini e dell'ortofrutta.
Questo luogo incantevole è un tesoro di biodiversità ambientale e culturale, custode della preziosa Dieta Mediterranea.
Qual è l'obiettivo?
In questo contesto, Agrifood Future si erge come faro di discussione aperta e libera, incentrata sulla diffusione delle ricerche più avanzate. L'obiettivo è ampliare le conoscenze e promuovere un dialogo aperto tra visioni differenti, sempre nel rispetto dell'identità mediterranea.
L'innovazione, sia digitale che biochimica, è la nostra carta vincente per costruire un futuro che superi le sfide di un sistema agroalimentare insostenibile ed ingiusto. Ma, come spesso accade, i cambiamenti e le innovazioni possono scatenare accesi dibattiti, anziché promuovere il dialogo e la diffusione della conoscenza scientifica e tecnologica.
Mentre dibattiti e studi fervono, emergono strade innovative per rivoluzionare la produzione alimentare, creare nuovi prodotti, riscrivere le abitudini alimentari, abbattere gli sprechi e migliorare la qualità del cibo senza sacrificare le resse agricole.
Questo tipo di approccio mira anche a salvaguardare la biodiversità e a ridurre il consumo di risorse preziose (come acqua e terra).
In che modo agire?
Noi di BS guardiamo al futuro delle aziende appartenenti al Settore Agroalimentare con speranza e determinazione.
Siamo fortemente convinti che sia necessario un cambiamento, dettato dall'utilizzo di soluzioni innovative e 'su misura', in questo mondo in continua evoluzione, in cui il nostro sistema alimentare non può solo sopravvivere, ma prosperare al meglio.
Proprio per questo, proponiamo a tutte le aziende che operano in questo settore, il nostro verticale BS Agrofood: lo strumento ideale per gestire e monitorare l'intero processo produttivo.

Quasi il 50% delle aziende del settore agroalimentare ha già intrapreso dei percorsi di trasformazione.
E tu? Hai già scelto il percorso più adatto alla tua azienda?
Contattaci per saperne di più ↓

Microsoft
Lodestar al Dynamics 365 Business Central Day Italy 2025
Il 22 maggio 2025 la prestigiosa Microsoft House di Milano ospiterà un'intera giornata dedicata alla formazione e al networking per la community italiana di Business Central. Questo evento gratuito è sostenuto da…

Microsoft
Lodestar entra nell’AI L.A.B. di Microsoft
Un’iniziativa strategica che riunisce aziende, istituzioni e partner tecnologici per promuovere l’adozione responsabile dell’Intelligenza Artificiale e accelerare la trasformazione digitale L’AI L.A.B. (Learn – Adopt – Benefit) è un ecosistema…

Microsoft
Lodestar entra in IAMCP Italia
Diventando parte attiva di una rete esclusiva che riunisce i partner Microsoft per favorire innovazione, collaborazione e crescita nel settore IT Entrare in IAMCP Italia significa per noi rafforzare il legame con l’ecosistema Microsoft e…

Microsoft
Microsoft AI Tour 2025: Lodestar sarà Exhibitor Partner
Il 26 marzo, presso il Palazzo del Ghiaccio a Milano, vieni a scoprire insieme a noi le ultime novità sull'AI applicata al business. Sarà l'evento di riferimento per l'intelligenza artificiale e l'innovazione tecnologica e Lodestar…

Microsoft
Microsoft Italia - Confapi: il roadshow sull'AI approda a Cosenza
Il prossimo appuntamento sarà venerdì 7 marzo alle ore 15.30 a Cosenza, nella cornice della suggestiva Villa Rendano Un’ulteriore opportunità per scoprire come l’Intelligenza Artificiale può migliorare produttività, sicurezza e innovazione…

Microsoft
Lodestar Cloud Journey - prosegue il viaggio verso Microsoft Cloud
Il percorso continua con un secondo appuntamento tutto dedicato alla gestione dei progetti in cloud Come è ormai noto, negli ultimi anni la trasformazione digitale ha rivoluzionato il modo in cui le aziende operano, competono e innovano. Al…