
GESTISCI
I TUOI CONTRATTI
ANTICIPANDONE L'APPLICAZIONE
Scarica la brochureL'obiettivo dell'app è quello di rilevare, in fase di bilancio, gli impatti dei contratti di leasing.
Attraverso opportuni strumenti, potrete verificare l'applicazione delle modifiche sui vostri bilanci, direttamente dalla schermata del contratto.

Leased
Asset IFRS 16 Compliance
È il modulo che ti permette di gestire grandi moli di dati relativi ai contratti di locazione,
la contabilizzazione degli eventi dei contratti in essere, in modo conforme ai principi IFRS16.
Pile dedicate alla gestione degli eventi del contratto di locazione
In questa sezione è possibile visionare lo stato di tutti i contratti inseriti nel sistema e monitorare costantemente anche le eventuali variazioni dei contratti in essere, distinte tra quelle già pianificabili - come ad esempio l’adeguamento Istat - a quelle invece non pianificabili ma possibili come una variazione della rata del leasing.
Gestione di un workflow approvativo dedicato
È possibile impostare un flusso di lavoro di approvazione dedicato allo specifico modulo leasing. Il sistema correttamente impostato prevedrà così la possibilità di monitorare e veicolare la registrazione del contratto.
Piani di leasing del contratto di locazione
Già in fase di compilazione del contratto di locazione è possibile visionare i piani di leasing calcolati dal sistema automaticamente in base ai parametri inseriti.
Rilevazione automatica di tutti gli eventi del contratto registrato
Il sistema, attraverso i piani di leasing, propone tutte le scritture ancora non registrate per il contratto selezionato.
Reporting in Excel
Oltre ad estrarre in Excel tutti i contratti di locazione registrati, è possibile eseguire la medesima operazione con le registrazioni contabili che afferiscono ai suddetti contratti.
Come funziona?
L’inserimento di un nuovo contratto di locazione passiva ha come primo step la creazione dell’anagrafica del bene oggetto di locazione. La scheda del contratto di locazione si presenta suddivisa in diverse sezioni, è possibile procedere alla registrazione o all’anteprima di registrazione del contratto dopo aver compilato tutti i campi obbligatori. Dopo la registrazione del contratto è possibile registrare gli eventi del contratto attraverso i batch di registrazione Co.Ge richiamando il contratto di locazione desiderato.
Come va configurato?
Nel setup Locazioni vanno inseriti i diversi parametri necessari per l’attivazione del modulo Leasing IFRS16 (Registro dei beni ammortizzabili, numeratore di serie da associare ai beni in locazione e ai contratti, il modello contabile da applicare)
Tutte le APP di questa categoria

BS Account Batch Management
L'app nasce per consentire alle aziende di gestire in maniera semplice ed efficiente le partite aperte, non afferenti a clienti e fornitori (sono un esempio le rateizzazioni fiscali di debiti IRES o IRAP). Permette di monitorare un conto c/g a partite aperte, collegando i movimenti del Libro Giornale, secondo diverse modalità.

BS Accounts Receivable
BS Accounts Receivable permette di contabilizzare, mediante procedura automatica, il costo presunto connesso alla ricezione della merce ordinata al fornitore, rilevando il debito nei confronti di quest'ultimo attraverso la valorizzazione del conto Fatture da ricevere. L’importo così accantonato viene poi stornato in maniera automatica all’atto della registrazione della fattura d’acquisto o, in alternativa, annullato in caso di cancellazione del carico di magazzino. Le scritture appena descritte, infine, possono essere contabilizzate sia in ambiente contabile che extracontabile, a seconda della configurazione prescelta.

BS Advanced Demand and Purchase Management
L'app permette di gestire il controllo dei costi di acquisto nel rispetto del budget, monitorato in ogni fase del ciclo di acquisto, dall' RDA alla fatturazione. L'intero processo sarà governato da un workflow approvativo, con iter personalizzabili in base alle esigenze aziendali.

BS Bank Advances
BS Bank Advances è l'app che permette di gestire in maniera avanzata pagamenti e incassi, attraverso l'estrazione di tracciati bancari personalizzati da caricare in portali esterni.

BS CEE Balance
BS CEE Balance permette la stampa in PDF del bilancio, secondo la IV direttiva, contenente il dettaglio dei conti analitici, definiti in base ai raggruppamenti delle voci del Bilancio CEE e con il dettaglio delle anagrafiche clienti, fornitori e banche.

BS Cost Accounting
L’app BS Cost Accounting è lo strumento di controllo di gestione che permette di tenere monitorati i risultati aziendali nel medio e lungo termine. Attraverso le opportune configurazioni, sarà possibile effettuare un'analisi dei costi e dei ricavi nel complesso e per singolo business.

BS Dues Recalculation
BS Dues Recalculation arricchisce la versione standard di Dyn365 Business Central, prevedendo il calcolo delle date di scadenza - sulla base delle condizioni di pagamento specificate nel documento di tipo fattura - ed effettuandone il ricalcolo in caso di modifica delle condizioni di pagamento.

BS Fixed Asset Advanced
BS Fixed Asset Advanced è la soluzione ideale per integrare la gestione dei beni aziendali con Business Central aggiungendo strumenti che semplificano la manutenzione delle anagrafiche, automatizzano la registrazione contemporanea su più registri con criteri di ammortamento diversi e supportano le attività di analisi e controllo dei dati contabili con funzionalità di reporting interattivo.

BS Italian VAT Compliance
BS Italian VAT Compliance è l'evoluzione ideale della soluzione base per gestire in modo agevole e puntuale il plafond di IVA in esenzione, lo split payment, il calcolo del pro-rata e le comunicazioni periodiche.

BS Leased Asset IFRS 16 Compliance
BS Leased Asset, in conformità agli standard IFRS 16 e IAS 17, gestisce i contratti di locazione automatizzando i calcoli dei canoni e degli interessi applicati e fornendo i prospetti necessari a verificarne gli impatti contabili nei bilanci ancor prima della effettiva registrazione nel libro giornale.

BS Multi Accounting
BS Multi Accounting consente la gestione di un bilancio civilistico e di un bilancio gestionale.

BS Prepayment
BS Prepayment estende e semplifica la contabilizzazione degli acconti associati alle transazioni di acquisto e vendita ed è un indispensabile strumento di controllo, basato su un sistema di gestione a partite aperte dei conti anticipi.

BS Reversal Posting
Permette la cancellazione di scritture di prima nota e di documenti contabili al fine di consentire interventi correttivi. Ogni movimento o documento eliminato viene riportato nel journal di registrazione o nel documento "provvisorio".

BS Simulation
BS Simulation consente la rilevazione di scritture contabili di tipo provvisorio, per la rilevazione di ratei e risconti, ammortamenti periodici ed altre forme di accantonamento e simularne gli effetti in fase di elaborazioni di bilanci infra-annuali.

BS Unique Certification
BS Unique Certification consente di generare il file per la Certificazione Unica con la possibilità di stampare le certificazioni dei professionisti nel formato definito dal modello ministeriale.

BS Electronic Invoice
"BS Electronic Invoice" gestisce il processo di fatturazione elettronica interfacciando l'intermediario accreditato SDI attraverso lo scambio automatico di flussi di dati. Dal profilo dell’utente contabile, una dashboard sempre aggiornata consente di monitorare lo stato dei documenti emessi, comprensivi degli esiti, e delle fatture fornitori ricevute ed in attesa di registrazione, senza mai abbandonare il sistema.

BS Extended Credit Management
BS Extended Credit Management integra la funzione di 'Gestione Solleciti' in Business Central. In caso di nuove partite scadute, sarà possibile inviare al cliente un nuovo sollecito, nonché una lettera di diffida personalizzata, alla quale seguirà la sospensione automatica di tutte le partite scadute.